Ulteriori informazioni
Produttore | Antiche Cantine Migliaccio |
---|---|
Tipologia | Vino rosato |
Denominazione | Lazio Rosato IGT |
Gradazione alcolica | 12,5% |
Uvaggio | Piedirosso, Guarnaccia Rossa, Aglianico |
Affinamento | Acciaio |
Vinificazione | Naturale non certificata |
Formato | 0.75 lt |
Provenienza | Lazio |
Abbinamento | Antipasti, Antipasti a base di prodotti del mare e verdure, Aragosta, Arancini di riso, Cozze, Crostacei, Crudità di mare, Frutti di mare, Gamberoni in padella con aglio, olio e peperoncino, Insalata di riso, insalata nizzarda, Pasta con mozzarella e pomodori, Pasta con pesce, Pesce con patate e pomodori, Pesci di mare con salse saporite |
Le Antiche Cantine Migliaccio fanno la storia dell' isola di Ponza dal lontano 1734, anno in cui Pietro Migliaccio vi impiantò i vitigni che ancor oggi rendono unica e incontaminata questa parte di isola. La cantina è raggiungibile esclusivamente via mare oppure con una camminata di quaranta minuti su una mulattiera in piena macchia mediterranea. L'azienda non può definirsi biologica in quanto manca la certificazione, ma in vinificazione si limita all'utilizzo di zolfo e verderame e l'attenzione al naturale è prevalente. Inoltre non c'è meccanizzazione, in quanto per esempio l'etichettatura è manuale e, tranne la pigiatura, tutte le operazioni in cantina avvengono ancora come una volta.